False accuse di molestie sessuali: come uscirne

Buona sera, vorrei fare una domanda veloce su un possibile caso di falsa accusa di molestie sessuali. Nei giorni scorsi, dopo una festa eravamo un amico e io con due ragazze a casa di una di loro, durante la notte io e una delle ragazze abbiamo iniziato a baciarci, tuttavia, in nessun momento abbiamo avuto rapporti sessuali, entrambi abbiamo deciso di smettere e ognuno di noi è andato a dormire in letti separati. Quando mi sono svegliato la ragazza non c'era più e sono andato a casa. Dopo circa 5 ore è tornata a la mia casa accusandomi che qualcuno aveva cercato di toccarla mentre dormiva, e che ero sicuramente io. La situazione è molto strana perché lei non ha menzionato nulla per tutta la mattina e ha anche lei ha incontrato l'altro ragazzo, il mio amico della festa senza alcun segno di sentirsi aggredita o a disagio per la situazione. Inoltre, la ragazza afferma che aveva le mestruazioni e che è sicura che qualcuno ha tolto il tampone che dice di aver indossato, motivo per cui sostiene che qualcuno voleva abusare di lei. In realtà, è impossibile che questo sia vero perché la sera prima, quando ci stavamo baciando, lei si stava masturbando e inserendo le dita, quindi in quel momento non aveva niente nelle sue parti intime. Ci sono molti dettagli in mezzo alla storia, ma in generale la situazione è questa. Sento che vogliono approfittare della situazione o minacciarmi in qualche modo. Vorrei sapere cosa posso fare nel caso in cui lei voglia sporgere una denuncia di questo tipo per qualsiasi motivo, quale sarebbe la procedura della polizia una volta ricevuta la denuncia e quali meccanismi ho per difendermi in anticipo ed essere preparato nel caso in cui questo accada. Per ora non sappiamo se lei vuole fare una denuncia o no, ma vorrei essere preparato. Grazie mille.
Utente 13451

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Ilenia Bertaggia

Risposta in data 01/03/2022

Buongiorno. Se la Signora in questione decidesse di sporgere denuncia-querela, l'Organo di Polizia ricevente dovrebbe trasmettere la notizia alla Procura della Repubblica territorialmente competente, la quale iscriverebbe la notizia nell'apposito registro notizie di reato e aprirebbe un fascicolo di indagine a Suo carico. Il consiglio è quello di attendere qualche tempo (circa un mese) e presentare una richiesta ex art. 335 C.P.P. presso la Procura. Tramite tale richiesta potrà conoscere se è pendente un procedimento in fase di indagine nei Suoi confronti, conoscere il numero di iscrizione e il nome del P.M. titolare delle indagini. Una volta acclarato che un procedimento è stato aperto, pur non potendo prendere visione degli atti di indagine sino alla chiusura delle stesse, potrà muoversi tramite un legale per fare, ad esempio, indagini difensive. Per ulteriori informazioni mi contatti pure ai recapiti presenti sul mio profilo. Avv. Ilenia Bertaggia
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 01/03/2022

Buonasera. La situazione è estremamente delicata e andrebbe approfondita attraverso un colloquio, anche telefonico. Se ritiene, potremmo fissare un appuntamento per discutere meglio di tutto e valutare eventuali iniziative. Può trovare i contatti sul mio profilo. Resto a disposizione. Cordiali saluti, Avv. Francesco Genovino (Penalista)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione