Ciao, voglio porre delle domande generali per un parere è non per una consulenza. Circa un anno fa feci su YouTube sotto un video di un padre e figlio malato intitolato "frullatore ad immersione" dato che io sono ossessionato e schifato per i frullatori e il cibo frullato ho fatto dei commenti tipo: "che schifo la pasta frullata, mi viene da vomitare" "ma è malato?" "Ma è malato porwllo" "come fa a magna sta roba.. Dopo molti giorni volevo ad andare ad eliminare i commenti ma il video non lo trovavo più e non lo trovò tutt'ora, ho svuotato tutti i commenti sul mio account Google. Ciò che ho fatto fa reato?, se si quale?, come è procedibile? Ps: non ho offeso ne padre e ne figlio.. ps: non conosco gli autori del video, nel video la faccia de padre non si vedeva, solo ogni tanto si vedeva un po' il volto del bambino che stava frullando la sua pappa. (Bambino grande) Grazie, cordiali saluti
Salve, in generale commenti offensivi a mezzo web possono integrare gli estremi del reato di ingiuria/calunnia o diffamazione.. Tuttavia, da quanto raccontato non mi sembra possa parlarsi di offese, sicché non dovrebbe rischiare alcunché. Cordiali saluti Avv Francesca Nerli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho fatto del sexting(foto,video,parole) in una chat per adulti, credendo di farlo con adulti. Nessuno sano di mente lo vorrebbe fare con un minorenne. Chi entra accetta il regolamento della chat che l … Leggi tutto
Salve vorrei un informazione cosa succede se una persona viene denunciata come primo reato per furto aggravato senza subire un processo ma passano più di sette anni e poi prende un altra denuncia per … Leggi tutto
Salve a tutti, volevo sapere se la semplice proposta a una minorenne di una sexchat in cambio di denaro costituisce reato. Preciso che è la semplice richiesta, in quanto la sexchat non si è concretizz … Leggi tutto