Partecipazione in giudizio della persona offesa: è un obbligo?

Buongiorno, vorrei un'informazione. Tempo fa ho sporto una denuncia contro il titolare di un locale per avermi servito cibo avariato. Ora mi è stato notificato il "decreto di giudizio immediato" emesso nei confronti del titolare del locale. Dato che abito in un'altra città e non è mio interesse ottenere un risarcimento del danno, la mia domanda è: devo presentarmi per forza all'udienza? Nel decreto è scritto (cito le parti salienti): Identificata la persona offesa: F.S. P.Q.M. dispone di procedersi con il giudizio immediato nei confronti di P.A. del reato di cui all'art. 444 c.p....... indicando per la comparizione del predetto l'udienza del 02-12-2022 alle ore 9 aula F del Tribunale..... Mi chiedo, il "predetto" è l'imputato vero? Mi sembra di capire che io sono libera di non comparire. Spero possiate aiutarmi, grazie.
Utente 12507

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 01/07/2022

Buongiorno, il "predetto" è riferito all'imputato. Ovviamente, non non presentandosi e non costituendosi parte civile, Lei perde la possibilità di poter richiedere il risarcimento del danno. Tuttavia, il processo seguirà il suo corso, essendo il delitto ex. art. 444 c.p. procedibile d'ufficio. Cordialmente, Avv. Francesco Genovino (Penalista)
Buongiorno, si certo, Lei può non comparire. Inoltre, non si è nemmeno costituita parte civile per ottenere il risarcimento del danno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione