Patteggiamento VS causa civile: cosa è meglio?

Sono propenso ad accettare un patteggiamento per un processo di appropriazione indebita. So che cosi la parte civile non potrà costituirsi, ma mi chiedo, se proporranno una causa civile, è prevista una prescrizione per poter richiedere il risarcimento, visto che immagino la causa possa durare anni? Il patteggiamento inciderà sul giudizio del giudice civile? Grazie
Utente 5794

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, la recente giurisprudenza della Cassazione ha chiarito che la sentenza penale di patteggiamento non è vincolante nel giudizio civile di risarcimento e restituzione (e non inverte l'onere della prova). Tale sentenza può essere utilizzata dal Magistrato come una "presunzione". Pertanto, l'attore avrà l'onere di dimostrare la propria pretesa. Resto a disposizione nel caso necessita di una consulenza più approfondita. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista

Risposta in data 02/01/2021

Buonasera, per la prescrizione bisognerebbe approfondire per vedere esattamente di cosa si parla. Sarà possibile per la controparte intraprendere causa civile ed il patteggiamento costituisce una prova a sfavore, detto in soldoni. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione