Si procuri elementi probatori che dimostrino le molestie sonore (magari, se possobile, tramite prove testimoniali) e poi provveda a presentare formale denuncia/querela nei confronti dei vicini.
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, può provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno. Il disturbo della quiete pubblica costituisce reato punito dall'art. 659 c.p. La vicenda, del resto, andrebbe chiarita per comprendere se vi sono i presupposti per procedere a querela. Se necessita di assistenza, può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Francesco Genovino (Penalista)
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, ho ricevuto delle telefonate inopportune da un operatore del gestore gas e luce.Le telefonate sono trasformate in molestie e minacce, l’operatore si è permesso di chiamarmi dal suo numero … Leggi tutto
Ho bisogno di una consulenza causa rumori molesti di un vicino che tiene tv alta alla sera anche fino a tarda notte, al di fuori degli orari condominiali .impedendomi quiete e riposo Leggi tutto