Rumori molesti: che fare

Ho delle persone che fanno molto casino che non fanno dormire
Utente 15791

L’Avvocato risponde:

Si procuri elementi probatori che dimostrino le molestie sonore (magari, se possobile, tramite prove testimoniali) e poi provveda a presentare formale denuncia/querela nei confronti dei vicini.
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, può provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 08/07/2022

Buongiorno. Il disturbo della quiete pubblica costituisce reato punito dall'art. 659 c.p. La vicenda, del resto, andrebbe chiarita per comprendere se vi sono i presupposti per procedere a querela. Se necessita di assistenza, può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Francesco Genovino (Penalista)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione