Sequestro droga: ora che succederà?

Ragazzo di 21 anni fermato e perquisito x strada da agenti polizia in borghese consegna spontaneamente 2 grammi di hashish. Scatta perquisizione presso abitazione dove vengono consegnati sempre spontaneamente 0,7 g di mariuana in una bustina e un frammento di hashish, un bilancino e un grindler. Totale complessivo di sostanza 5,2 grammi. Redatto verbale art 73. Un anno fa circa sempre durante perquisizione personale redatto verbale art 75 .Convocato ha seguito l' iter e ha risolto. Adesso cosa succederà con questo nuovo verbale? È una denunci? Cosa rischia? Chiedo cortesemente un consiglio.Una mamma preoccupata e spaventata.
Utente 10424

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 11/10/2021

Buongiorno. Da quanto da lei descritto su figlio, a seguito della perquisizione e del successivo sequestro, è stato denunciato dall'autorità procedente per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente ai sensi dell'art. 73 d.p.r. 309/90. Probabilmente hanno ritenuto di dover procedere in tale direzione (e di non riconoscere l'ipotesi amministrativa dell'uso personale, ex. art. 75 dpr 309/90) a seguito del rinvenimento, dopo l'iniziale fermo, di ulteriore sostanza psicotropa e del bilancino (strumento, quest'ultimo, ritenuto in via astratta indicativo di un'attività di spaccio). La denuncia delle autorità di polizia ha sicuramente aperto un procedimento penale nei confronti di suo figlio. Per ulteriori chiarimenti, resto a sua disposizione. Avv. Francesco Genovino

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione