So chi è il ladro: perchè la polizia non può fare niente?

Buongiorno, Ho subito un furto c/o la mia abitazione durante le tre settimane che ero in trasferta su Roma, senza alcuna infrazione e/o scasso. La casa ordinata così come era stata lasciata. Portati via euro 350 dal cassetto credenza ingresso. Svuotato un salvadanaio contenente solo monete di 1 e 2 euro per un totale di cca 500/700 euro (salvadanaio richiuso con tappo e con nastro adesivo così come lo avevo lasciato), collane in oro e pietre preziose da una scatola riposta in un armadietto. Vivo da sola e a casa mia non sale nessuno. Le uniche due persone ad essere in possesso delle mie chiavi di cosa, siamo io e una donna che pensavo essere mia amica, a cui da cca un anno le avevo lasciato chiavi di casa per dare acqua alle piante, e d effettuare alcune spedizioni durante i miei più o meno brevi periodi di assenza. Ho sporto denuncia contro ignoti. Pur essendo ed avendo la certezza assoluta sia stata lei, sotto consiglio della polizia in questura, non avendo prove concrete, ho dovuto deporla contro ignoti. Nel frattempo questa persona ha cambiato numero di telefono, non risponde al citofono di casa etc. Possibile, che io, la giustizia, la legalità, non possa far niente contro un'evidenza palese come questa? O posso agire legalmente??? Spero possiate aiutarmi. Grazie
Utente 7945

L’Avvocato risponde:

Gentile Signora, a mio avviso, consultandosi prudentemente con le Forze dell'Ordine riceventi e possibilmente anche con un Legale di fiducia, potrà fare un'integrazione della querela specificando non un'accusa, sulla quale Lei non può trarre affrettate conclusioni, ma l'informazione che le chiavi erano disponibili a questa persona e non ad altri. Precisi inoltre nella querela, se non l'ha già fatto, che vuole essere informata della eventuale richiesta di archiviazione del procedimento.
Gentile utente, la sua questione merita un approfondimento. Se ha bisogno di assistenza può contattarmi privatamente per un appuntamento.
Buongiorno Signora, per poter accusare una persona servono le prove, sennò si rischia di essere querelati per calunnia. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione