Vendetta per separazione non voluta: l'avvocato sta agendo bene?
Buon giorno, ringrazio in anticipo. illustro in breve la situazione: ho a mio carico un procedimento penale in corso ,nel 2012 l'attuale mio ex marito mi denunciava per un graffio superficiale (con referto del pronto soccorso "guaribile in tre giorni cagionato da un litigio con un membro della famiglia, senza punti di sutura) per vendetta per la mia richiesta di separazione. sono stata assistita dal mio avvocato che nulla ha fatto per discutere la causa, ma ha portato a compimento dei termini di tempo necessari alla prescrizione di reato, il mio unico testimone, membro della mia famiglia avrebbe dovuto testimoniare nell'udienza fissata per il prossimo 5 marzo, in sede della quale il mio avvocato avrebbe chiesto la prescrizione. Ora invece mi dice che per via delle normative covid l'udienza non si terrà, gli avvocati delle parti si presenteranno ma il giudice rinvierà l'udienza. LA MIA DOMANDA è: il 5 marzo il mio avvocato potrebbe chiedere comunque al giudice la prescrizione dato che i tempi si raggiungevano in data 28 febbraio? oppure come sostiene bisognerà attendere un udienza effettiva? ringrazio e attendo con ansia una risposta.
Gentile Signora buongiorno. Se, come Le ha già riferito il Suo avvocato, l'udienza in questione effettivamente non si terrà, è evidente che nessun tipo di richiesta potrà essere formulata né, tantomeno, potrà attendersi una qualche pronuncia da parte del competente Tribunale. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, per favore aiutatemi per una questione penale, mi hanno contestato reati mai commessi. Vi lascio Certa di un V.s cortese riscontro cordial saluti Leggi tutto
Salve, volevo sapere come devo procedere da un punto di vista retributivo per l'avvocato penalista. io sono la persona offesa. devo pagare io l'avvocato o le spese legali verranno pagate dall'imputato … Leggi tutto