Nel 2017 ho ricevuto una cura medica da parte dell'ospedale e ho dichiarato di avere l'esenzione e02, in realtà mio fratello aveva lavorato e ha alzato l'isee e quindi non rientravamo nella soglia massima per avere l'esenzione. devo pagare 1118,70 euro, altrimenti violo l'art.316/ter comma 2. se ho capito bene, se non pago non vi è un aggravante, cioè la somma rimane la stessa e nient'altro. vorrei sapere se ho capito bene e se mi conviene fare ricorso.
Buonasera, se effettivamente è stata superata la soglia per avere l'esenzione, non Le conviene presentare ricorso. In caso di rigetto della domanda sarà anche tenuta a pagare le spese legali. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Ho fatto del sexting(foto,video,parole) in una chat per adulti, credendo di farlo con adulti. Nessuno sano di mente lo vorrebbe fare con un minorenne. Chi entra accetta il regolamento della chat che l … Leggi tutto
Salve vorrei un informazione cosa succede se una persona viene denunciata come primo reato per furto aggravato senza subire un processo ma passano più di sette anni e poi prende un altra denuncia per … Leggi tutto
Salve a tutti, volevo sapere se la semplice proposta a una minorenne di una sexchat in cambio di denaro costituisce reato. Preciso che è la semplice richiesta, in quanto la sexchat non si è concretizz … Leggi tutto