Salve, vorrei avere chiarimenti inerenti ad una situazione: Si tratta di una chat tra paziente e dottore. In questa chat erano però presenti persone di cui io ignoravo la presenza, è possibile sporgere querela in quanto non ero appunto a conoscenza della presenza di altre persone?
Buongiorno a lei. Uno dei canali di comunicazione maggiormente riservati che possano e debbano esistere (di qualsiasi genere) è quello fra medico e paziente. Se questa assoluta condizione di riservatezza viene violata, ne scaturiscono delle conseguenze penali e civili. Nel caso volesse approfondire la situazione, sono a sua disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero NAPOLI
Buongiorno, se la chat riporta delle informazioni di carattere personale e Lei non era al corrente che queste conversazioni potessero essere portate a conoscenza di terze persone, ci sono i presupposti per poter ottenere un risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Dopo aver smarrito la mia carta postepay che non usavo da molto tempo(denuncia effettuata tardivamente) sono indagata in diverse città in Italia per estorsione/minaccia perché terzi hanno fatto versar … Leggi tutto
Buongiorno, vi scrivo perché da un po di tempo a questa parte. I miei vicini di casa hanno iniziato a firmare con il cellulare sia casa mia che la mia famiglia, dove è presente anche una minore. Alle … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei chiedere se è violazione della privacy nel caso in qui una prof registri durante le attività didattiche a scuola anche se gli studenti vengono nel video lontani e in secondo piano m … Leggi tutto