Violazione della privacy: c'è stata?

Salve, vorrei avere chiarimenti inerenti ad una situazione: Si tratta di una chat tra paziente e dottore. In questa chat erano però presenti persone di cui io ignoravo la presenza, è possibile sporgere querela in quanto non ero appunto a conoscenza della presenza di altre persone?
Utente 13755

L’Avvocato risponde:

Buongiorno a lei. Uno dei canali di comunicazione maggiormente riservati che possano e debbano esistere (di qualsiasi genere) è quello fra medico e paziente. Se questa assoluta condizione di riservatezza viene violata, ne scaturiscono delle conseguenze penali e civili. Nel caso volesse approfondire la situazione, sono a sua disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero NAPOLI
Buongiorno, se la chat riporta delle informazioni di carattere personale e Lei non era al corrente che queste conversazioni potessero essere portate a conoscenza di terze persone, ci sono i presupposti per poter ottenere un risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione