Buongiorno la mia richiesta e' molto semplice, ho ereditato da mia madre in data 16 01 2008,un appartamento con garage, ora intendo venderlo, ma il notaio mi chiede il pagamento di una tassa riferentesi all'accettazione dell'eredita, accettazione che non e' stata effettuata al tempo della sucessione. Vorrei sapere se questa tassa la devo pagare o no, considerando il fatto che sono trascorsi circa 13 anni,quindi 3 in piu' dalla decorrenza dei termini di legge, io fra le altre cose sono figlio unico , quindi non esiste nessun altro che possa accampare diritti su questi beni, che per tutti questi anni ho gestito con piena proprieta' e sono state pagate regolarmente tutte le tasse dovute.
Buongiorno, presumo che dalla data del decesso di Sua madre ad oggi Lei abbia accettato tacitamente l'eredità compiendo "atti" che, implicitamente, hanno compartito, appunto l'accettazione dell'eredità (es: riscossione residuo conto corrente, ecc.). Senza l'atto di accettazione dell'eredità così come richiesto dal Notaio non si può procedere alla vendita dell'immobile. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.