Agenzia delle Entrate: come uscire dal debito

Buongiorno, ero titolare di una Srl Uninominale, dopo aver subito un grosso furto che denunciai, sono stato costretto a chiudere. L'Agenzia delle Entrate nel 2001 mi inflisse delle importanti pene pecuniarie (la più grossa ha il Codice tributo 1600). Sul sito dell'Agenzia vedo che la cartella è stata notificata nel 2008. Vorrei uscire da questo incubo, considerando che non riuscirò mai a pagare quell'importante debito. Vi ringrazio per l'attenzione.
Utente 7898

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 21/05/2021

Buonasera, se nel frattempo non le è stato notificato nulla è possibile fare ricorso avverso il ruolo ma ciò si può fare previa visione della documentazione relativa. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Buon pomeriggio. Mi contatti per una consulenza privata. Lo studio si occupa principalmente della materia tributaria. Grazie
Buongiorno, premesso che bisognerebbe approfondire la questione, per stabilire quando si prescrive una cartella esattoriale è necessario leggere il dettaglio degli importi indicati all'interno della cartella stessa e risalire a quali imposte o sanzioni fanno riferimento. Per esempio le imposte erariali hanno un termine di prescrizione di 10 anni, mentre per quelle locali il termine di prescrizione è di 5 anni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione