Buongiorno, ero titolare di una Srl Uninominale, dopo aver subito un grosso furto che denunciai, sono stato costretto a chiudere. L'Agenzia delle Entrate nel 2001 mi inflisse delle importanti pene pecuniarie (la più grossa ha il Codice tributo 1600). Sul sito dell'Agenzia vedo che la cartella è stata notificata nel 2008. Vorrei uscire da questo incubo, considerando che non riuscirò mai a pagare quell'importante debito. Vi ringrazio per l'attenzione.
Buonasera, se nel frattempo non le è stato notificato nulla è possibile fare ricorso avverso il ruolo ma ciò si può fare previa visione della documentazione relativa. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Buongiorno, premesso che bisognerebbe approfondire la questione, per stabilire quando si prescrive una cartella esattoriale è necessario leggere il dettaglio degli importi indicati all'interno della cartella stessa e risalire a quali imposte o sanzioni fanno riferimento. Per esempio le imposte erariali hanno un termine di prescrizione di 10 anni, mentre per quelle locali il termine di prescrizione è di 5 anni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, sto valutando di fare ricorso contro un atto di Agenzia delle Entrate e vorrei chiedere una Vostra opinione sul possibile esito. Ho ricevuto due Avvisi di liquidazione dell'imposta in cui mi ve … Leggi tutto
Salve, ho ricevuto a luglio del 2022 una cartella di pagamento da parte delle agenzia delle entrate in cui mi chiedono di pagare l'irpef del 2014. Posso far valere la prescrizione oppure devo pagare? … Leggi tutto