Auto con fermo: dubbi

Salve. Vorrei sapere se, avendo due auto intestate a me, con fermo amministrativo per insoluti di tasse comunali (rifiuti), e avendo la necessità di aver un mezzo, se dovessi acquistare una terza auto, usata ovviamente, e dovessi intestarla al mio compagno, col quale facciamo nucleo famigliare e con un isee ridicolo, rischieremmo di trovarci con fermo anche questa? Lui è in partita iva e ogni tanto qualche ora di lavoro salterebbe fuori. Cosa mi consigliate? Grazie mille per l'attenzione. Saluto cordialmente.
Utente 9694

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Bisogna vedere le tasse sui rifiuti a chi sono intestate. Se, poi, non vi è un matrimonio di mezzo, il fermo amministrativo non può essere disposto a carico di un veicolo di proprietà esclusiva di un terzo, sulla base del semplice presupposto che il terzo sia un membro della famiglia anagrafica del debitore (cioè sia un soggetto incluso nello stato di famiglia del debitore). Discorso diverso se eravate coniugi in comunione dei beni, o coniugi in separazione dei beni ma con auto comprata in costanza di matrimonio e utilizzata da lei. Anche se l'avesse intestata a lui, gliel'avrebbero fermata ugualmente. Un cordiale saluto. amg

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione