Salve, ho ricevuto una comunicazione dell'agenzia delle entrate che mi invita a pagare ticket sanitari del 2014 per un totale di € 255,00. (Nel 2014 ero disoccupato e forse ho goduto di esenzione sanitaria per motivi economici) La lettera mi è arrivata oggi 17.02.2021, il documento riporta data 14.01.2021. Mi invitano a pagate entro 30 giorni. La lettera mi è stata recapitata tramite posta 4 non tracciabile, ovvero la ho trovata nella cassetta delle poste. Non ho firmato nè ricevuto alcuna raccomandata. È valido questo avviso? Cordialmente
L'avviso è valido ma può benissimo ricorrere alla procedura amministrativa per contestare la pretesa creditoria, qualora ritenga che la somma non sia dovuta. E' una procedura che può avviare autonomamente, senza avvalersi dell'ausilio del legale. Sempre se tale possibilità è prevista dall'avviso di pagamento.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, nel mese di dicembre 2022 ho ricevuto dal comune di Milano un avviso di accertamento B3 avente ad oggetto la mancata denuncia di occupazione dei locali e conseguente pagamento della TARI p … Leggi tutto
Salve, sto valutando di fare ricorso contro un atto di Agenzia delle Entrate e vorrei chiedere una Vostra opinione sul possibile esito. Ho ricevuto due Avvisi di liquidazione dell'imposta in cui mi ve … Leggi tutto
Salve, ho ricevuto a luglio del 2022 una cartella di pagamento da parte delle agenzia delle entrate in cui mi chiedono di pagare l'irpef del 2014. Posso far valere la prescrizione oppure devo pagare? … Leggi tutto