Si può essere annullato ma, attenzione, il dato fondamentale non è la data di arrivo del plico alla propria residenza ma quella in cui il verbale è stato preso in carico dall'ufficio postale competente. È quella la data cui fare riferimento per il computo corretto dei termini utili per la prescrizione.
La multa deve essere notificata entro 90 giorni dalla commissione dell'infrazione. Se così non è avvenuto, è possibile impugnare la multa qualora questa arrivi oltre il suddetto termine. Può contattarci per ulteriori info al n. 3280346365. Cordiali saluti
Gentile Utente, qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata al trasgressore, il verbale deve essere notificato entro novanta giorni dall'accertamento della violazione stradale. Qualora non sia rispettato il detto termine, è possibile impugnare il verbale ai fini dell'annullamento. Per poter affermare che un tal rimedio possa essere fatto valere anche nel suo caso, occorrerebbe però dare lettura del verbale notificatole. Rimango a sua disposizione. Con cordialità. Avv. Greta Richiedei
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Il 26.09.2022 mi e' stata notificata mediante pec una cartella di pagamento dell' Agenzia delle Entrate Riscossione per omesso versamento del diritto annuale dovuto per il 2017 alla Camera di Commerci … Leggi tutto
Salve, ho ricevuto a luglio del 2022 una cartella di pagamento da parte delle agenzia delle entrate in cui mi chiedono di pagare l'irpef del 2014. Posso far valere la prescrizione oppure devo pagare? … Leggi tutto