Commercialista e sanzioni INPS: domande

Il patronato CNA della mia zona, che segue l'azienda da quasi 10 anni, ha applicato delle riduzioni inps ai miei contributi applicando male una norma (riduzione applicabile a forfettari mentre io ero in regime di vantaggio). Oramai un anno fa una lettera dell'inps invita a regolarizzare la posizione. Il ragioniere mi dice che avrebbe preso in mano la situazione, andando in sede INPS e mi stima un mancato versamento di circa 5000€. Oggi sul sito INPS vedo un F24 per regolarizzare tutto con 11.800€. Il tipo del patronato non mi da risposte ed il tempo scorre con le cifre che aumentano ed il mio durc irregolare. Posso denunciare la sede locale della CNA? Cosa posso ottenere?
Utente 17050

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, da quanto descrive ci sarebbe una responsabilità oggettiva del patronato. Provveda, pertanto, ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno. Innanzitutto, il suo compagno non può mandarla via di casa se non ha un altro posto dove poter stare. Riguardo, invece, la vostra abitazione, da quanto riferisce, vi sarebbe stata concessa con comodato ad uso familiare, cioè per le esigenze abitative della famiglia, per cui il proprietario può chiederne la restituzione solo quando verranno meno tali esigenze o per un suo concreto ed effettivo bisogno, urgente ed imprevisto. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione