Contestare multa per coronavirus: come fare

Salve, il 25 aprile io e il mio convivente siamo dovuti andare nella seconda casa perché risultava essere scattato l'allarme antifurto. Fatte le opportune verifiche, rientrando a casa, veniamo fermati e multati entrambi per oltre 500 euro a testa perché la ragione non era ritenuta dagli agenti valida. Faccio presente che nella mia copia di verbale tra i dati identificativi hanno inserito nome, cognome, data di nascita e il numero di patente del mio compagno anziché il mio. Mentre nella copia rilasciata al mio compagno c'è un errore nella data di nascita. Posso contestare per vizio di forma? E comunque un allarme di una propria abitazione che suona e quindi la tutela di un proprio bene non rappresenta causa di urgenza?
Utente 3403

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 29/04/2020

Ha ragione. Se può documentare in qualche modo l'urgenza determinatasi a seguito dell'allarme, però, ritengo che questa sia un'esimente di responsabilità che può far valere davanti al Prefetto (nel ricorso a presentarsi) molto più di un vizio di forma che, trattandosi di contestazione immediata, credo sia argomentazione molto debole da sostenere. Se vuole il ricorso lo prepariamo insieme. marco()avvsansone.it
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 29/04/2020

Gent.le Utente, Dalla descrizione della vicenda, l’impressione è che potrebbero esserci gli estremi per impugnare i provvedimenti, sia per vizi formali sia nel merito. Tuttavia, solo con un’analisi dei verbali potrei confermare le impressioni avute. Se lo desidera può contattarmi per assistenza legale al cell: 3276966316. Avv. Vincenzo Lo Gerfo Via Cruillas n. 236 - 90145 Palermo
Buonasera, dovrei visionare il verbale. Se vuole, mi contatti tramite consulenza diretta qui sulla piattaforma o all'indirizzo avv.daronzoantonio()gmail.com Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione