Debiti: cosa possono prendere?

Buongiorno sono sposato con una Thailandese, abbiamo gestito in Italia 2 ristoranti e un bar tabacchi. Purtroppo non è andata bene e c siamo sovraindebitati le banche hanno portato via la casa è inserto un prelievo forzoso sulla mia pensione del 15% . Siamo emigrati in Thailandia da circa 6 anni . La domanda è questa : Io non ho più nulla in Italia a parte la pensione , mia moglie le uniche proprietà le ha in Thailandia. Continuano ad arrivare cartelle esattoriali impagabili visto che viviamo con 1000 € in trè con la figlia. In pratica possono attaccare le proprietà in Thailandia di mia moglie o possono fare un'altro prelievo forzoso sulla mia pensione ? Grazie la cortese risposta saluto cordialmente
Utente 15498

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 14/08/2022

Buongiorno, ha trovato risposta al suo quesito? Diversamente sono a sua disposizione, lo Studio con cui collaboro è specializzato in diritto tributario. Aspetto un suo riscontro e le invio cordiali saluti. Manuela Samengo
Buongiorno, in generale dipende dall'intestazione del debito, bisogna appurare se eravate titolari entrambe del debito e se avete la comunione dei beni. Oltre a questi dettagli, è importante sapere che l'Agenzia delle entrate può decidere di recuperare crediti all'estero, in base alle norme transfrontaliere, che regolano i rapporti della Thailandia con l'Italia. Qualora fosse interessato a una consulenza più approfondita resto a sua disposizione, potrà accedervi visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione