Spese amministrative per ritardo pagamento: si possono evitare in qualche modo?

Vi scrivo per un dubbio in merito al bilancio della centrale termica del mio quartiere, gestita da una società di gestione amministrazione patrimoni immobiliari. In pratica, a conclusione dell'esercizio, ho ricevuto a casa il bilancio e relativamente alla mia posizione ho notato che ci sono € 60 di "Spese Personali", spacchettate con un allegato a parte come spese amministrative per ritardo pagamento. Queste spese sono accreditate come forfait di 30€ ciascuno, quindi due ritardi 60€. Ho provato a fare una ricerca on-line e mi pare di capire che relativamente alle utenze sia possibile richiedere esclusivamente gli interessi sulle cifre dovute per il periodo di scoperto e le spese postali per il sollecito. Se penso però che il totale delle mie spese sull'esercizio è di € 360,42, mi vedo assegnata una penale di più del 16%. Mi sono chiesto se ci fosse un contratto che norma questo forfait per il mancato pagamento ma la mia mail all'azienda che gestisce la centrale non ha mai avuto risposta. Il totale di comparto per queste "Spese personali" è di € 82.651,77. Vorrei per tanto gentilmente chiedervi se: - è legale chiedere delle penali per ritardo pagamento? - è legale inserire in un contratto delle penali per il ritardo pagamento?
Utente 6632

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, Per rispondere alla domanda bisogna esaminare attentamente la documentazione., pertanto La invito a prenotare una consulenza in modo da poter rispondere alle domande in maniera accurata . Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione