Dinamiche pignoramento conto corrente imposte non pagate
buongiorno, vorrei sapere quali sono le condizioni di legge che autorizzano il pignoramento del conto corrente da parte degli enti della pubblica amministrazione nel caso di imposte impagate (AdE - Riscossione, SORIS, cassa previdenza liberi professionisti, etc). si intende conoscere quali condizioni devono sussistere (ad es. cartelle per minimo euro.., debito oltre la somma di.., contributi non pagati per euro.., etc). in attesa di riscontro. cordiali saluti.
Buonasera, l'unico presupposto è il mancato pagamento del debito dovuto. Naturalmente, bisogna poi verificare i termini del pignoramento ed, eventualmente, fare opposizione ma, in linea generale, se risulta un debito con Ente pubblico e/o privato, questi può agire pignorando le somme. Mi contatti se pensa che ci sia stato un'illegittimità all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno oggi sono stata oggetto di un pignoramento in banca, di tutta la somma presente, sul conto corrente, da parte di Sorit, volevo capire se era legale pignorare tutto quello che era presente a … Leggi tutto
Sono proprietario di un immobile su cui gravava un usufrutto pignorato da una banca. Alla morte dell'usufruttuario ho cancellato l'usufrutto ma mi sono accorto .quando ,per la vendita dello stesso ,il … Leggi tutto