Buongiorno oggi sono stata oggetto di un pignoramento in banca, di tutta la somma presente, sul conto corrente, da parte di Sorit, volevo capire se era legale pignorare tutto quello che era presente al momento sul cc Grazie
Buongiorno, chiunque percepisce un reddito da lavoratore dipendente o pensione ha diritto al limite di impignorabilità del conto per esigenze vitali. Il minimo vitale, ovvero, quella quota del conto corrente che non può essere né pignorata né sequestrata è pari al triplo dell’assegno sociale, cioè Euro 1.381,26. Pertanto, se sul conto la giacenza è inferiore a questa somma, non è possibile procedere né al pignoramento né al sequestro. Se invece la giacenza è superiore, si pignora l’eccedenza. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buona sera, ho un dubbio su un contratto di finanziamento redatto in concessionaria per l'acquisto di un auto usata. Abbiamo acquistato l'auto, stabilendo di pagare euro 177 per 54 rate mensili, ma, o … Leggi tutto
Buonasera,Ho un amica che è in affitto in nero, e il proprietario adesso nel periodo estivo vuole affittarlo ai turisti e gli ha detto che ha solo 7 GG per lasciare la casa, ma come può in 7 giorni tr … Leggi tutto
Sono proprietario di un immobile su cui gravava un usufrutto pignorato da una banca. Alla morte dell'usufruttuario ho cancellato l'usufrutto ma mi sono accorto .quando ,per la vendita dello stesso ,il … Leggi tutto