Salve, ho chiesto un prestito a ****per l'acquisto di un immobile per un totale di 47.470 € dai quali mi hanno detratto circa 7000 € di vecchie finanziarie. Il tasso di interesse TAN è del 6.75% mentre il TAEG 6.95%; rata complessiva 583 € al mese. Sarebbe possibile con un'azione legale ridurre la rata del prestito magari dilazionandolo in più anni? E se dovessi smettere di pagare il prestito a cosa potrei andare incontro? Voglio specificare che la casa che ho comprato non è ipotecata ed è l'unica residenza che ho quindi non potrebbero espropriarmela. Grazie.
Il quesito da Lei posto merita approfondimento. Per rispondere in maniera esaustiva alle sue domande è necessario, preliminarmente, visionare il contratto di prestito da lei sottoscritto. Con l'intervento di un professionista è possibile, generalmente, andare a rinegoziare le condizioni del prestito in termini di durata. Per quanto attiene la possibilità di eventuale pignoramento della prima casa, quanto da Lei riportato non è corretto. In presenza di creditori privati, quali banca, finanziaria, condominio o fornitore, vale la regola generale della pignorabilità della prima casa. Resto a Sua disposizione per una consulenza approfondita o da remoto o di persona. Il mio studio si trova a Vanzago (MI), in provincia di Milano. Può reperire il mio contatto mail digitando il mio nominativo su google. La saluto cordialmente. Avv. Stefania Panzitta
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon giorno mi e' arrivato il 24 dicembre un avviso di accertamento imu del 2017 io ho mandato un email al tributo e i funzionari mi hanno risposto dicendomi che esamineremo gli atti, ma non tengono c … Leggi tutto
Buongiorno, nel mese di dicembre 2022 ho ricevuto dal comune di Milano un avviso di accertamento B3 avente ad oggetto la mancata denuncia di occupazione dei locali e conseguente pagamento della TARI p … Leggi tutto
Buongiorno, ieri ho consultato per caso il sito dell'INPS e mi sono accorto che, a seguito della campagna RED 2022 (anno 2021), avrei dovuto dichiarare di non possedere altri redditi rilevanti per la … Leggi tutto