Buongiorno, nel caso di trasferimento residenza per studio con cessazione del contratto di affitto non dovrebbe estinguersi anche l'onere di pagare il canone TV ? Mio figlio cessato il contratto di affitto a Torino è stato in Erasmus all'estero , poi in dottorato, poi da altre parti senza trovare mai il tempo di cambiare residenza e adesso che la ha trasferita gli stanno arrivando di anno in anno ingiunzioni da pagamento sempre più elevate per anni in cui lui non aveva alcun contratto di affitto e non abitava a Torino, con nessun riferimento salvo CF e importo. Alle PEC che ha mandato per segnalare l'errore non è stata data risposta. Lui non è intenzionato a pagare tasse ingiuste, ma a me interessava sapere che strada si può percorrere per evitare che di anno in anno le ingiunzioni continuino senza poter dimostrare che non sono dovute. Grazie .
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita, dovrebbe provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Ho ricevuto una intimazione di pagamento (800 euro circa), con scadenza in 5 giorni, per multe (causa mancanza di biglietto su mezzi pubblici) risalenti, come è specificato in un allegato chiamato "De … Leggi tutto
Buongiorno, a seguito di un ingiunzione di pagamento, ho pagato io al creditore le spese legati che ha sostenuto, posso comunque detrarre la spesa? e gli interessi moratori che ho pagato sono deducibi … Leggi tutto
Salve mi sono iscritto ad una università telematica, ho pagato la prima retta più la tassa regionale, ma per problemi di salute ne ho dato esami ne ho continuato senza più pagare, volevo sapere , vist … Leggi tutto