Intimazione di pagamento per multe teoricamente prescritte.
Ho ricevuto una intimazione di pagamento (800 euro circa), con scadenza in 5 giorni, per multe (causa mancanza di biglietto su mezzi pubblici) risalenti, come è specificato in un allegato chiamato "Dettaglio del debito", all'anno 2010. Ora, essendo per legge le stesse prescritte dopo 5 anni, come è possibile che mi sia stato notificato un atto all'apparenza così palesemente irregolare? Preciso che dal 2010 ad oggi non ho mai ricevuto solleciti a altro. Ebbene: rischio di dover pagare comunque, se non oppongo ricorso, e a quali spese andrei incontro ricorrendo? Grazie della eventuale cortese risposta.
Se non ha ricevuto altri solleciti, non è detto che questi non siano stati correttamente notificati (ad esempio se non ha mai trovato un avviso di giacenza perché smarrito). Occorre fare un accesso agli atti per verificare la presenza di notifiche e, nel caso in cui tale ricerca dia esito negativo, presentare ricorso. Se ha bisogno di assistenza (a pagamento) può contattarmi privatamente.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve mi sono iscritto ad una università telematica, ho pagato la prima retta più la tassa regionale, ma per problemi di salute ne ho dato esami ne ho continuato senza più pagare, volevo sapere , vist … Leggi tutto
Buongiorno, Il 29 marzo 2022 ho ricevuto un ingiunzione di pagamento per un bollo auto anno 2017. Ma devo pagarlo o è caduto in prescrizione? Grazie mille Leggi tutto
Buongiorno vi scrivo per chiedere se è corretto che mi sia arrivata un'ingiunzione di pagamento (ricevuta il 04/03/2022) per tassa automobilistica anno 2017, considerato che gli anni di prescrizione s … Leggi tutto