Prescrizione imposta registro di atto giudiziario: quand'è?
Buongiorno, se l'imposta di registrazione di una causa per divisione ereditaria è caduta in prescrizione la sentenza è da considerarsi ancora valida? Grazie e cordiali saluti
Buongiorno, premesso che per rispondere in modo completo e definitivo rispetto alla domanda posta è necessario avere maggiori informazioni in ordine alla date di riferimento, ad ogni modo in via generale chiarisco che l'imposizione della tassa di registro sugli atti giudiziari è il requisito per il rilascio di originali, copie ed estratti autenticati dell'atto, quindi nel suo caso della sentenza. Qualora la tassa non risultasse assolta pertanto non potranno essere rilasciati, ma non influisce sul contenuto della sentenza. Certamente, se dovesse far valere quanto deciso dal giudice, dovrà comunque produrre una copia dell'atto giudiziario e si ritroverà ad affrontare nuovamente la questione. L'Agenzia delle Entrate ha termine di 5 anni per notificare la richiesta di pagamento (partendo dal giorno in cui doveva essere richiesta la registrazione della sentenza) e dalla notifica della richiesta di pagamento non impugnata decorrono 10 anni, per recuperare le somme da parte dell'Agenzia stessa. Per ulteriori informazioni mi contatti ai miei recapiti per una consulenza. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Salve, abito a Palermo ed ho ricevuto una cartella esattoriale a ottobre per il bollo 2015 non pagato. Ho appurato che nel 2018 e' arrivato un avviso bonario ma non è stato pagato. So che i tre anni d … Leggi tutto
Salve gentilmente gradirei sapere delle informazioni. Mio figlio non frequenta più una scuola con la quale ho stipulato un contratto. Ho pagato in più 1200 euro da quanto si è ritirato. Deve pagare tu … Leggi tutto