Prescrizione imposta registro di atto giudiziario: quand'è?

Buongiorno, se l'imposta di registrazione di una causa per divisione ereditaria è caduta in prescrizione la sentenza è da considerarsi ancora valida? Grazie e cordiali saluti
Utente 12971

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che per rispondere in modo completo e definitivo rispetto alla domanda posta è necessario avere maggiori informazioni in ordine alla date di riferimento, ad ogni modo in via generale chiarisco che l'imposizione della tassa di registro sugli atti giudiziari è il requisito per il rilascio di originali, copie ed estratti autenticati dell'atto, quindi nel suo caso della sentenza. Qualora la tassa non risultasse assolta pertanto non potranno essere rilasciati, ma non influisce sul contenuto della sentenza. Certamente, se dovesse far valere quanto deciso dal giudice, dovrà comunque produrre una copia dell'atto giudiziario e si ritroverà ad affrontare nuovamente la questione. L'Agenzia delle Entrate ha termine di 5 anni per notificare la richiesta di pagamento (partendo dal giorno in cui doveva essere richiesta la registrazione della sentenza) e dalla notifica della richiesta di pagamento non impugnata decorrono 10 anni, per recuperare le somme da parte dell'Agenzia stessa. Per ulteriori informazioni mi contatti ai miei recapiti per una consulenza. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione