Accompagnamento: come fare

Buongiorno, desidero sapere se è giusto che l'INPS non solo non eroga più l'accompagnamento a mia madre, ma rivuole indietro il denaro erogato senza prima aver avuto una visita ulteriore da una commissione medica, ma basandosi su una prima svista di un certificato redatto da una fisioterapista e senza guardare la pagina retrostante dove il medico accertava il Neglit di cui la persona è stata colpita dall'ictus a seguito di un intervento, e di cui non si è più rimessa.
Utente 10955

L’Avvocato risponde:

Impugni il provvedimento dinnanzi al Giudice competente per materia previa valutazione della vicenda da parte del suo legale di fiducia. Disponibile per valutazione preliminare in caso non abbia un legale di fiducia.
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente sarebbe necessario visionare la documentazione in Suo possesso. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, occorrerebbe approfondire la vicenda e successivamente, ove vi siano i presupposti e non siano trascorsi i termini previsti, impugnare il provvedimento. Se ritiene, può contattarmi per la necessaria assistenza. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione