Buongiorno, desidero sapere se è giusto che l'INPS non solo non eroga più l'accompagnamento a mia madre, ma rivuole indietro il denaro erogato senza prima aver avuto una visita ulteriore da una commissione medica, ma basandosi su una prima svista di un certificato redatto da una fisioterapista e senza guardare la pagina retrostante dove il medico accertava il Neglit di cui la persona è stata colpita dall'ictus a seguito di un intervento, e di cui non si è più rimessa.
Impugni il provvedimento dinnanzi al Giudice competente per materia previa valutazione della vicenda da parte del suo legale di fiducia. Disponibile per valutazione preliminare in caso non abbia un legale di fiducia.
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente sarebbe necessario visionare la documentazione in Suo possesso. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, occorrerebbe approfondire la vicenda e successivamente, ove vi siano i presupposti e non siano trascorsi i termini previsti, impugnare il provvedimento. Se ritiene, può contattarmi per la necessaria assistenza. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno. Chiedo informazioni su come risolvere un problema riguardo domanda di acoompagnamento fatta tramite CAF a sostegno pagamento retta casa famiglia. In quanto mia suocera necessita assistenza … Leggi tutto
Salve, vorrei chiedere: ho fatto ricorso all'inps perché mi hanno tolto l'accompagnamento. Sono invalida al 100%. All'ultima revisione mi hanno confermato l'invalidita senza l'accompagnamento. Ho prov … Leggi tutto
Ho fatto richiesta per la Legge 104 tramite patronato per mia madre che risulta invalida civile al 100% avendo un tumore, abbiamo ricevuto il verbale definitivo e ho completato la procedura per richie … Leggi tutto