Domanda invalidità, Legge 104, accompagnamento

Ho fatto richiesta per la Legge 104 tramite patronato per mia madre che risulta invalida civile al 100% avendo un tumore, abbiamo ricevuto il verbale definitivo e ho completato la procedura per richiedere l'assistenza di mia madre (i miei 3 giorni di permesso). Vorrei procedere per la verifica all'indennità di accompagno e la pensione di invalidità per mia madre. Vorrei chiederle se le due richieste possono essere compatibili (coesistere) e se posso procedere tramite patronato per farle (non mi hanno informato allo sportello sul fatto di poterle fare sempre tramite patronato). Grazie
Utente 3640

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, l'invalidità di accompagnamento presuppone il riconoscimento dell'invalidità civile, la quale secondo la legge deve essere al 100%. Quindi nel Suo caso possono coesistere. Può presentare la domanda sia al patronato che all'Inps. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Le due prestazioni sono senz'altro compatibili. La relativa seconda richiesta, al pari dell'altra, può essere tranquillamente evasa dallo stesso patronato. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'
Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 14/05/2020

Salve! La richiesta va fatta tramite il medico curante e poi seguita tramite il patronato.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione