Buongiorno, richiedo una consulenza in merito al mio problema, mi sono trovato ad acquistare e vendere casa contemporaneamente, per la mia casa ho già una proposta di acquisto che ho accettato e firmato, non siamo ancora andati a rogito, mentre riguarda l'acquisto della casa ho fatto una proposta di acquisto che è stata accettata dalla controparte (non abbiamo rogitato) si parla solo di proposte, ora per problemi legati al mio mutuo e problemi riguardanti le tempistiche di ristrutturazione dell'appartamento che desideravo acquistare mi trovo costretta a rinunciare all'acquisto, di conseguenza anche a vendere. La mia domanda è: a cosa vado incontro? non è stata versata alcuna caparra o compromesso di acquisto, ho solo i fogli dell'agenzia delle proposte di acquisto e vendita firmati nel quale sono indicate delle penali in caso di recesso, come posso comportarmi? grazie mille.
Gentile Utente, per poterle rispondere è importante visionare la documentazione. Generalmente nelle proposte di acquisto sono previste le caparre, o delle penali per il recesso. Molto spesso, inoltre, la stipula del rogito è condizionata alla concessione del mutuo, con la conseguenza che la mancata concessione del mutuo risolve automaticamente il contratto senza alcuna conseguenza. Onde evitare di incorrere nelle penali è quindi importante comunicare al compratore/venditore di ambo le proposte di acquisto, l'impossibilità ad acquistare/vendere, con una corretta giustificazione. Inoltre, consideri che molti di questi fogli che le agenzie immobiliari fanno firmare, denominati "proposte di acquisto immobiliare" capita spesso che siano affetti da nullità o che talvolta vengano qualificati in giudizio come mere "puntuazioni" (non vincolanti tra le parti). Per questo risulta abbastanza difficile rispondere esaustivamente senza aver visionato la documentazione. Resto a disposizione qualora necessiti di chiarimenti: al mio recapito e-mail: antoninoercolano()hotmail.it Se necessita di una consulenza approfondita può richiedere una CONSULENZA DIRETTA tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gentile Utente, per poter rispondere correttamente alla Sua richiesta occorre approfondire e visionare la documentazione in Suo possesso. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe visionare la documentazione in Suo possesso. Se ha necessità, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile utente, occorre visionare la documentazione in suo possesso per fornirle un adeguato parere. Se vuole può contattarmi privatamente o richiedere una CONSULENZA DIRETTA CLICCANDO SUL MIO PROFILO.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve avvocato, ho un dubbio che mi assilla. Se mio padre mi ha intestato casa, in futuro qualcuno dei miei fratelli può prendersela oppure sarò io il proprietario al 100%? Per favore qualcuno mi risp … Leggi tutto
Buongiorno, abbiamo fatto un contratto verbale, per l'acquisto di un appartamento. A 10 giorni dal rogito l'acquirente, si e' tirato indietro, dicendo che non vendeva piu' la casa. Abbiamo dovuto paga … Leggi tutto
Buongiorno vorrei fare una domanda. Mi trovo in una casa in affitto pago 1500 Euro al mese date in un unica soluzione per 12 mesi di cui 6000 il proprietario non le ha dichiarate sul registro del cont … Leggi tutto