Affitto arretrati per mancanza ricevuta: come comportarsi
Salve Ho un contratto di affitto e tra un anno scadono i primi 4 anni di contratto, ho ricevuto una raccomandata dal proprietario di casa che dice di non voler rinnovare il contratto perchè dovrà cedere la casa ad un suo parente. A me sta bene lasciare la casa tra un anno, non è questo il punto. Nella stessa raccomandata scrive che è creditore di 10 menisilità non pagate e mi invita a pagarle. Le mensilità in oggetto non sono state pagate perchè dieci mesi fa mi sono impuntato a non pagare senza rilascio della quietanza di pagamento (mai ricevuta nei primi 3 anni e proprietario non intenzionato a farla anche perchè sul contratto il valore di affitto è minore di quello realmente pagato). Sono ancora intenzionato a pagare gli arretrati a condizione della consegna della quietanza, come dovrei comportarmi? rispondere con una mia raccomandata? temo che la raccomandata voglia dimostrare che sono in morosità e quindi avviare un'azione di sfratto prima del termine del contratto, è potenzialmente possibile questo? posso inoltre chiedere il pagamento a rate dato che in 10 mesi è diventata una somma notevole? Grazie in anticipo per l'aiuto
Gentile Utente, in linea di principio Lei non è tenuto a pagare gli importi in nero, per i quali - se dimostrabili - potrebbe chiedere la restituzione (della parte dei canoni versati in nero). E' pacifico in giurisprudenza che può richiedere entro 6 mesi dalla riconsegna dell'immobile la restituzione della parte di tutti i canoni in nero versati dall’inizio dell’esecuzione del contrato e da questi mai dichiarati al fisco. Per quanto riguarda la quietanza, la legge impone al padrone di casa di rilasciare, a richiesta dell’inquilino, la quietanza relativa al pagamento del canone di locazione. Ciò premesso, occorre certamente, anzitutto prendere visione della lettera che ha ricevuto - e poi certamente rispondere con raccomandata A/R - possibilmente per mezzo di un Avvocato di Sua fiducia - eventualmente anche per richiedere la rateizzazione del debito. Resto a disposizione nel caso necessiti di assistenza per la redazione della lettera di riscontro e/o per una consulenza più approfondita sull'argomento (può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo). Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gentilissimo Utente , è possibile inviare una missiva legale ( pec) alla controparte ed eventualmente chiedere un piano di rateizzazione. Per ulteriori informazioni è opportuno visionare la documentazione in Suo possesso. Qualora volesse, può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno vorrei fare una domanda. Mi trovo in una casa in affitto pago 1500 Euro al mese date in un unica soluzione per 12 mesi di cui 6000 il proprietario non le ha dichiarate sul registro del cont … Leggi tutto
Salve buongiorno Io avrei dei problemi con l'abitabilità come sono un inquilino e questa casa secondo me ci sono dei problemi sia a livello infissi che a livello di impianto elettrico come devo fare p … Leggi tutto