Auto usato: cosa fare se ho subito una truffa?

Buongiorno, ho acquistato un auto usato e ritirato 2 giorni fa. L'auto nel annuncio è stata descritto come macchina di unico proprietario. Anche il rivenditore mi ha detto che aveva solo 1 proprietario. Comunque l'auto mi è piaciuta, l'ho comprata pagando il prezzo che era più alto di macchine di questo modello ed età, credendo che valesse la pena di spendere qualcosa in più ed avere una macchina valida, che aveva come proprietaria una donna nata nel 1949. A casa ho dato un occhiata a tutti i documenti che mi sono stati lasciati al interno della macchina. Purtroppo ho trovato 2 certificati di proprietà. Il primo proprietario era una ditta di Milano, il secondo una signora. A parte che loro non mi hanno detto la verità, ma soprattutto questa macchina ha subito un altro uso e consumo che io non immaginavo e che mi fa pensare di aver strapagato questa auto e di essere stata fregata. Oltre a quel fatto mi hanno detto che prima di consegnarmi la macchina viene fatto il tagliando. Guardando il libretto dei tagliandi non è stato eseguito. Cosa posso fare per reclamare i fatti in questione?
Utente 4667

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, bisognerebbe provvedere ad inviare formale diffida con richiesta di risoluzione del contratto o riduzione del prezzo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione