Beni sequestrati dalla padrona di casa: come riaverli

salve, sono uno studente universitario, ho un appartamento in locazione a parma, ho fatto recesso di contratto ma e' in mio possesso fino al 31 maggio. nell'appartamento siamo due ragazzi ma con contratto intestato ad entrambi ma unico. mi trovo in sicilia, pertanto sono impossibilitato ad occuparmi personalmente del trasloco. il ragazzo che sta con me ha inviato le chiavi dell'appartamento ad un inquilino del palazzo affinche' potesse aprire la porta nel momento in cui avremmo mandato persone di nostra fiducia a raccogliere i nostri beni. la proprietaria ha preteso che fosse lei presente nel momento del trasloco e cosi' e' stato. l'altro ragazzo il giorno del trasloco ha portato via tutte le sue cose ma i miei beni sono rimasti dentro casa perche' il corriere non era disponibile in quella giornata. in data 12 maggio abbiamo fissato un appuntamento con la padrona di casa, con due giorni di preavviso e sua conferma affinche' la persona di mia fiducia ritirasse tutto per farlo avere al corriere. alle ore 16 la padrona non si presenta, la persona di mia fiducia citofona il l'inquilino del palazzo che teneva le chiavi ma con grande sorpresa la padrona di casa gli aveva sottratto le chiavi a nostra insaputa. l'appuntamento e' andato a vuoto ed anche il ritirare i miei beni , soprattutto per il pc che mi e' utile per seguire le lezioni a distanza dell'universita' e per il guardaroba primavera estate. io non ho potuto ritirare le mie cose nonostante l'appartamento fosse mio fino al 31 maggio!!!!!! cosa posso fare?? saluti
Utente 3597

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, Le consiglio di far inviare da un avvocato una lettera di diffida affinchè la proprietaria provveda immediatamente a fornire l'accesso al locale. Dovrebbe poi risolversi bonariamente. Resto a disposizione per un preventivo gratuito e mi contattare al 345.2146424 o all'indirizzo mail vv.vianello()gmail.com Cordiali saluti Avv. Vanessa Vianello
Immagine di profilo avvocato
Domenico Russo
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 13/05/2020

Bisognerà capire quanto di quello da Lei indicato è documentabile, o provabile (ritenendo che non sia stato ancora firmato un verbale di rilascio). In linea generale, deve fare richiesta formale alla proprietaria di consegnarle le chiavi, dal momento che Lei ha ancora diritto all'uso dell'appartamento, ed in mancanza di positivo riscontro dovrà far intervenire un fabbro che possa aprire la porta, sostituendo la serratura (valutando in seguito se agire contro la proprietaria per i danni). Qualora poi non dovesse trovare all'interno dell'appartamento i suoi beni, dovrà valutare per una denuncia penale (non sono penalista, ma reputo - a determinate condizioni - si possa configurare violazione di domicilio, o appropriazione indebita), ed eventualmente azione civile. Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione