Buongiorno, sono proprietaria con mio marito di un appartamento condominiale. Tengo a precisare che nell'ingresso dello stabile dove abito, sono ubicati 9 appartamenti, 2 dei quali situati al piano terreno hanno un ampio giardino. In questo contesto convivono 12 cani (1 digo delle canarie, 1 pastore tedesco, 7 levrieri italiani e altri che non conosco le rezze). Il condomino del piano terreno sotto il mio appartamento e' proprietario di 4 levrieri italiani, e da poco ha avuto una cucciolata di altri 4 cani, ora sono rimasti "solo 5". Questi cani iniziano ad abbaiare alle 6 del mattino e si alternano tutto il giorno fino alle 24 ed oltre, inoltre confinando il giardino dei proprietari con il vialetto di accesso all'ingresso condominiale, quando passano gli altri cani si uniscono tutti ad abbaiare creando un enorme disturbo. Faccio inoltre presente che mio marito ha problemi cardiaci gravi (infarto e successivo impianto defibrillatore). Considerando che le mie lamentele sono state piu' volte inoltrate invanamente all'amministratore condominiale, pongo alla Vostra attenzione la mia richiesta a chi rivolgermi per un aiuto. Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti
Buon pomeriggio, se mi scrive sulla mia email personale (vada su google e mi cerchi: Avv. Andy Rossi presso studio legale Durnwalder di Bolzano o anche sul mio blog o su Facebook), Le chiederò ancora alcune informazioni per i dovuti approfondimenti. Rimango in attesa di un Suo riscontro. Cordiali saluti, Avv. Andy Rossi
Gentile Signora Rossi, deve provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida, ed in caso di inerzia agire in giudizio innanzi al giudice di pace. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentilissima, è possibile procedere legalmente con l'invio di una diffida e successivamente valutare ulteriori azioni legali. Per una consulenza approfondita ( a pagamento) può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Buongiorno, non resta che procedere con una diffida legale nei confronti dell'amministratore. Non escluderei un intervento dell'Asl competente. Se ritiene, può contattarmi direttamente per la predisposizione di quanto necessario. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Siamo una famiglia di tre persone , abitiamo in una villetta a schiera da 22 anni , mai nessun problema con le famiglie avvicentatosi in affitto , anche con cane, ma da quando mesi fa è arrivata ad ab … Leggi tutto
Abitiamo adiacente ad un parco con due aree cani. Il problema è che la distanza tra le aree cani e le residenze è davvero minima in più l’area cani è posizionata in pochi metri quadri di parco circond … Leggi tutto