Ho fatto più segnalazioni per risolvere il problema sopra descritto tramite l'app youpol in incognito ma nulla si ripresenta il problema sempre...cosa mi consigliate di fare ? Grazie una buona giornata e buon lavoro a ri sentirci saluti di nuovo a dopo...
Gent.le cliente, il rumore deve essere tale da arrecare un problema a tutto il vicinato, per essere rilevante giuridicamente. Il ricorso a youpol non è utile per interrompere il comportamento, essendo più utile citare davanti al giudice civile il proprietario del cane che arreca il fastidio. Deve tenere in considerazione che potrebbe correre il rischio di ricevere una riconvenzionale, ed essere condannato al doppio del pagamento. Per maggiori chiarimenti la invito a presentare una richiesta tramite il profilo personale, entrando nel dettaglio della posizione. Distinti saluti, Avv. Giuseppe Anfuso
Buonasera, può procedere con una diffida a mezzo legale previa verifica della sussistenza dei presupposti. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo per un approfondimento. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno,Vorrei chiedere una consulenza gratuita. come gestire i vicini invadenti, pettegoli (parlano della nostra vita privata/Compagno. poi cose non vere ed altro) mettono altri vicini in contro e … Leggi tutto
Siamo una famiglia di tre persone , abitiamo in una villetta a schiera da 22 anni , mai nessun problema con le famiglie avvicentatosi in affitto , anche con cane, ma da quando mesi fa è arrivata ad ab … Leggi tutto