A settembre 2021 ho dato udienza a una signora gentile che mi chiedeva due minuti per espormi un nuovo modo di acquisto con una tessera e un catalogo di prodotti di marca facendomi intenerire e non avendo voglia di discutere ho accettato l'incontro con questa rappresentante i italgroup dopo avermi spiegato che tante marche avevano aderito a questo catalogo- italgroup loro cercavano solo nominativi a cui dare questa tessera dipo comet- coop- conad ecc ecc per facilitare le loro vendite. e che se si aveva bisogno di acquistare qualcosa bene altrimenti dopo 3 anni la tessera scadeva automaticamente io ho accettato dopo aver detto chiaramente che nell'immediato non avevo bisogno di nessun acquiso che non potevo sapere se negli anni avvenire potevo aver bisogno di qualcosa ma sopratutto che senza catalogo non sapevo di che cosa stavamo parlando la rappresentante mi ha calmata assicurandomi che non c'era nessun obbligo di acquisto e che mi avrebbe fatto avere il catalogo - di firmare il foglio che non era un contratto di acquisto ma solo per avere la tessera sconto dopo due mesi e dopo ripetute telefonate al servizio clienti ho ricevuto la visita di un'altra rappresentante che mi invita ad un acquisto obbligatorio in quanto non ho disdetto il contratto dopo i 14 gg canonici l'ho invitata ad andarsene perche' non era quello che mi era stato spiegato- e lei giustamente mi ha fatto notare le clausole del foglio che per me non era un contratto ma effettivamente lo e' ho mandato immediatamente una e-meil spiegando il tutto ma non credo mi diano altra scenta non ho intenzione di sottostare a questa truffa anche se sono stata poco attenta-- esco da una situazione molto fragile e ho paura che l'inizio dell'ennesima disavventurta possa farmi ricadere in un vortice da cui sono appena uscita aiutatemi per cortesia
Buonasera, premesso che bisognerebbe visionare la documentazione in Suo possesso, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida alla controparte. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, purtroppo si tratta di un tentativo di raggiro abbastanza comune negli ultimi tempi. Lei ha verosimilmente sottoscritto un contratto, benchè Le abbiano chiesto "soltanto una firma per la tessera sconto" o estorto una firma con le più svariate ragioni. Per poterLa aiutare occorre preliminarmente prendere visione di ciò che ha firmato (se ne ha una copia la può inviare a mezzo e-mail) ed in ogni caso provvedere immediatamente a contestare - per mezzo di un Avvocato - punto per punto l'intero contenuto ed a chiedere la cancellazione dei propri dati personali dai loro archivi, e recedere dallo stesso senza alcun esborso o impegno a Suo carico. Potrebbe rendersi opportuno anche effettuare una denuncia. Resto a disposizione nel caso necessiti di assistenza o consulenza. Può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo e/o contattarmi ai recapiti e-mail: antoninoercolano()hotmail.it Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Chiedo :sono un operaio specializato nel settore degli impianti di irrigazione e manutenzioni , e altri lavori vari, nella ditta ove lavoro e stato concordato uno stipendio mensile fisso , a oggi la d … Leggi tutto
Buongiorno, abbiamo fatto un contratto verbale, per l'acquisto di un appartamento. A 10 giorni dal rogito l'acquirente, si e' tirato indietro, dicendo che non vendeva piu' la casa. Abbiamo dovuto paga … Leggi tutto
Buongiorno Dopo aver accettato un lavoro in hotel come barista,mi sono ritrovato a fare anche pulizie cameriere e receptionist in un hotel con un contratto a chiamata. Dopo piu d 6 mesi ,il datore di … Leggi tutto