Contratto di Locazione e accordi non chiari: domande

Buongiorno, avrei bisogno di una consulenza in merito al comportamento del mio padrone di casa. abbiamo firmato un contratto di affitto in data 01/10/2021, depositato in data 19/10/2021. alla data odienra ancora non ho abitato la casa a causa di un incidente stradale che mi ha visto coinvolta in data 10/10/2021 e non mi ha permesso di trasferirmi. appena accaduto l'incidente ho avvertito il mo padrone di casa, chiedendo se si poteva ridurre il tempo di preavviso stabilito a 2 mesi. Mi ha proposto di recedere immediatamente lasciandogli mensilità e caparra, inizialmente non ho accettato poponendo di recedere come da contratto, avendo necessità dei dati di registrazione del contratto sono venuta a sapere che il contratto ancora non era stato depositato, quindi ho proposto un nuovo accordo tra di noi dato che il contratto non era stato ancora depositato, invece il proprietario è andato a depositare il contratto in fretta e furia e adesso non risponde più al telefono, , al fine di tutelarmi ho inviato il recesso per raccomandata, e ha rifiutato la raccomandata che mi sta tornando indietro. Vorrei sapere cosa conviene fare, non vorrei rimetterci ulteriori soldi e non vorrei perdere ulteriore tempo.
Utente 10794

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che il contratto di locazione anche se non è registrato è comunque valido tra le parti, la questione da Lei posta merita di essere approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione