ho affitto una casa con contratto trasitorio pero la agenzia mi ha fatto firmare un contratto con disdetta di 3 mese quando i' affitto e di 4 mese , mi hanno fatto pagare anche la spazzatura quando in queste tipo di contratto e a carico del propietario , l'agenzia ha fatto solo l'interesse del propietario io avendo pagato la gestione della agenzia la quale doveva tutelare anche i miei interesse , mi hanno rinovato un contratto trasitorio di 6 mesi a 4 mesi , non potendo farlo per legge. Chiedo cortessemente informazione , cosa dovro fare in questi casi.
Gentile Utente, quando si sottoscrive un contratto è necessario leggerlo attentamente e comprenderne ogni aspetto. In linea generale, nei contratti transitori il contratto cessa alla scadenza. Non è possibile prevedere il rinnovo automatico. Se una parte vuole prolungare il contratto transitorio deve dare comunicazione mediante raccomandata che PERSISTE l'esigenza che giustifica la transitorietà della locazione. Difatti, il contratto transitorio può essere stipulato soltanto se le parti espressamente indicano l'esigenza di transitorietà e può proseguire soltanto se tale esigenza PERSISTE dopo la scadenza. Per quanto riguarda la tassa sulla spazzatura, per i contratti di durata superiore ai sei mesi è a carico dell'inquilino. Per i contratti di durata inferiore ai 6 mesi è a carico del proprietario. Quindi: 1) ritengo che il contratto è legittimamente concluso alla scadenza. 2) ritengo che occorra inviare una lettera raccomandata a/r rappresentando che essendo terminata l'esigenza di transitorietà il rinnovo automatico previsto nel contratto è una clausola "tamquat non esset" (come se non esistesse) e pertanto che Lei rilascerà l'immobile. Inoltre dovrà richiedere la restituzione di quanto indebitamente pagato (TARI) essendo a carico del proprietario. Se necessita di consulenza più approfondita e/o di assistenza può contattarmi tramite il mio profilo "Consulenza diretta". Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida, meglio se tramite un avvocato di Sua fiducia. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, al fine di poterle rispondere dettagliatamente è opportuno visionare la documentazione in Suo possesso e valutare eventuali azioni legali ( diffida) . Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Chiedo :sono un operaio specializato nel settore degli impianti di irrigazione e manutenzioni , e altri lavori vari, nella ditta ove lavoro e stato concordato uno stipendio mensile fisso , a oggi la d … Leggi tutto
Buongiorno, abbiamo fatto un contratto verbale, per l'acquisto di un appartamento. A 10 giorni dal rogito l'acquirente, si e' tirato indietro, dicendo che non vendeva piu' la casa. Abbiamo dovuto paga … Leggi tutto
Buongiorno Dopo aver accettato un lavoro in hotel come barista,mi sono ritrovato a fare anche pulizie cameriere e receptionist in un hotel con un contratto a chiamata. Dopo piu d 6 mesi ,il datore di … Leggi tutto