Buongiorno ho una domanda se si riceve un eredità ma i debiti superano essa si può rinunciare all'eredità ma chiedere che mi venga assegnata la legittima quota per legge avendo già i miei fratelli percepita mentre i miei genitori sono in vita bello specifico siamo 5 figli 4 hanno avuto tramite atto notarile la casa dai miei genitori come donazione io nulla perché abito lontano ma nel momento che i miei genitori sono morti io aprendo la successione posso pretendere la mia quota come hanno avuto i miei fratelli e rinunciare a tutto il resto dell eredità per causa debiti dei genitori.
Buongiorno Daniela, nel caso in cui nell'eredità vi siano molti debiti, l'erede può tutelarsi facendo un'accettazione di eredità con beneficio di inventario. In tal caso, l'erede risponderà dei debiti ereditari solo nei limiti del valore dei beni ereditari a lui pervenuti. L'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario costituisce peraltro condizione per l'esercizio dell'azione di reintegrazione della legittima ove, come nel Suo caso, l'erede lamenti che delle donazioni compiute in vita dal defunto o dei lasciati testamentari a favore degli altri coeredi abbiano leso la sua quota di legittima, ossia la quota di eredità che la legge riserva ad alcuni soggetti (tra cui i figli). Consideri che l'accettazione con beneficio di inventario deve farsi mediante dichiarazione resa davanti a Notaio o Cancelliere del luogo ove il defunto aveva il suo ultimo domicilio e deve essere seguita o preceduta dall'inventario dei beni del defunto. L'inventario, ove l'erede sia già nel posso dei beni ereditari (fattispecie che non mi parrebbe ricorrere nel Suo caso) deve farsi entro tre mesi dall'apertura della successione, pena la decadenza dalla facoltà di accettare l'eredità con tale modalità. Mi auguro di averLe fornito un primo inquadramento della situazione. Cordiali saluti. avv. Veronica Liviero
Buonasera. la mia domanda si pone per un chiarimento in merito a proprietà ed usufrutto. Alla morte di mio papà nel 2011 unico proprietario di tutti i beni, mamma ha preferito in sede di successione d … Leggi tutto