Buongiorno, Sono un privato che sta affrontando una ristrutturazione e la ditta appaltatrice i nostri lavori, ci hanno comunicato che chiameranno una ditta specializzata per la rimozione di una canna fumaria in eternit ( come giusto che sia il suo smaltimento), ma la stessa è stata depositata dalla ditta stessa per mesi nel nostro giardino, rotta in più parti, non al riparo dagli agenti atmosferici. La nostra domanda è se possiamo rivalerci per una parte della spesa dalla ditta o chiedere a loro spese il controllo del nostro terreno. Inoltre noi quando abbiamo acquistato l'immobile, i venditori ci hanno dato dei doc attestanti la rimozione dell'eternit nell'abitazione, ma poi ci siamo trovati quanto descritto sopra. Possiamo avvalerci ai vecchi proprietari? Grazie
Buongiorno, il mio consiglio è quello di segnalare la situazione all'Asl, la quale provvederà ad effettuare un sopralluogo certificando lo stato dei luoghi ed individuando le temporanee misure di sicurezza da adottare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, la ditta che doveva rimuovere l'eternit avrebbe dovuto certamente utilizzare le misure di sicurezza del caso, previste dalle norme di legge, in modo preciso. Certamente a ciò si aggiunge l'inadempienza da parte del venditore, se, come ha indicato, ha documentazione idonea, potrà far valere la garanzia, sin da ora, con una contestazione scritta al venditore. Resto a sua disposizione per consulenza e assistenza diretta. Trova i recapiti del mio studio e l'accesso visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio Foro di Brescia
Salve mio marito da un giorno all'altro senza un motivo reale mi ha detto che vuole il divorzio perché è stanco e vuole stare è rimanere da solo.... cosa devo fate e comportarmi a finché mi dia tutti … Leggi tutto
Salve. La zia di mia moglie è in fin di vita, incapace di intendere e volere. Vedova e senza figli. Il suo parente più prossimo è la sorella anche essa anziana e incapace di intendere e volere anch'es … Leggi tutto
Vorrei capire come funziona la procura. Abito all'estero e i miei genitori abitano in Italia. Loro hanno 80 anni e pertanto incomincio a pensare a possibili conseguenze se uno dei due muore o rimane i … Leggi tutto