Buongiorno, Ho un legale rappresentante che non mi sembra corretto. Sta violando, a mio parere i miei diritti di cliente. L' ho assunto per una pratica di sfratto più di un anno fa e da allora ha fatto pochissimo. Apparte ciò, nel frattempo ha avuto un problema il mio fidanzato con un procedimento penale ed è stato assunto sempre lui. A causa di ciò l' avvocato ha iniziato a chiedere i soldi a me per lui, più e più volte. Per tanto ho pagato per conto del mio fidanzato gran parte della sua pratica per non essere sollecitata con tale insistenza. Quando non ho potuto più e gli ho fatto notare che era un illecito, mi ha risposto che la mia pratica era ancora insoluta per 200 euro, nonostante numerosi pagamenti fatti a mio nome per conto terzi. Inoltre per la mia pratica non ha mai fatto una pec sostenendo che fra colleghi non è necessario. Dice che quando faccio notare certe cose lo insulto. Non da ultimo, mi ha detto che la mia pratica non è seria quanto altre situazioni che ha in gestione, per tanto non può essere subito disponibile alle mie richieste (ho avanzato richiesta di accordo con la proprieta a marzo e lui l' ha avanzata tramite mail semplice a fine maggio). Non vuole più avere contatti con ne sostenendo che l' avvocato della controparte è un' ottima persona e sicuramente starò sbagliando io. Che non può fare molto se non rimettersi alla controparte Sto sbagliando a ritenermi truffata dal mio avvocato?
Buongiorno, Mi sembra che il rapporto tra la sua persona è il professionista sia ormai compromesso è l'unica cosa da fare sia riflettere su la convenienza della prosecuzione di un rapporto si fatto che non è certamente soddisfacente da parte di entrambi. Ho siccome in ambito familiare è possibile la separazione consensuale, anche nel rapporto tra cliente e professionista è possibile la cessazione di questa sorta di strazio che dalla lettura del suo messaggio mi sembra desumersi. È chiaro che le scelte dell'avvocato possono essere le più corrette Come sicuramente saranno però se lo stesso è costretto a giustificare l'essenza ottenere soddisfazione probabilmente il problema è che lei non si fida e non è uscito il professionista a conquistare la sua fiducia. Insomma, lei è una cliente difficile.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Sono separata da un avvocato che attraverso un suo collega continua a stalkerarmi con precetti inesistenti e continui come posso difendermi? Leggi tutto
Buongiorno ho bisogno di consiglio su eventuale azione legale da intraprendere nei confronti di un avvocato. Dopo la morte di mio padre, a causa di intromissioni di soggetti estranei in fatti privati … Leggi tutto
Mia madre è stata citata in un processo civile e per difendersi ha pagato il pattuito al suo legale. La causa è stata vinta e il giudice ha condannato al pagamento delle spese della lite la signora ch … Leggi tutto