Informazioni false in fase di iscrizione: e adesso?

Mi sono iscritto, durante il mese di Marzo, ad un corso di cucina professionale, prima dell'iscrizione ho sostenuto un breve colloquio in cui mi sono state esposte alcune delle caratteristiche della scuola tra cui la fascia oraria delle lezioni (9 30/13 30 lun/ven con alcuni pomeriggi saltuari) di cui io ero già a conoscenza avendola letta sul sito internet della scuola. Una volta avviato il corso però i fatti sono stati molto diversi con quattro o cinque pomeriggi ogni settimana e lezioni anche di pomeriggio, avevo chiesto più volte se gli orari fossero quelli poiché a causa del mio lavoro io non avrei potuto frequentare tante delle lezioni pomeridiane ma mi fu assicurato che sarebbero state solo alcune giornate sporadiche, ora per arrivare in orario al lavoro spesso devo abbandonare le lezioni e di conseguenza rischiare di superare il limite massimo e perdere di fatto tutti i soldi dell iscrizione. Posso muovermi verso un procedimento legale?
Utente 15782

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo, buonasera. Nel suo esclusivo interesse è indispensabile leggere il contratto. Altrimenti, il consiglio può essere sbagliato e lei ne paga le conseguenze.Se vuole può inviarmi il contratto mediante i miei recapiti per una richiesta di consulenza. Solo dopo averlo letto, le potrà fornire un adeguato parere. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente è necessario visionare la documentazione in Suo possesso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione