Infortunio rider sul lavoro: di chi è la responsabilità?

Ho avuto un infortunio sul lavoro, mi occupo di consegne a domicilio per una nota piattaforma di delivery, nel fare una consegna un condomino del palazzo dove mi apprestavo ad effettuare una consegna mi ha aggredito verbalmente e fisicamente. Ciò dovuto solo ed esclusivamente dal fatto che avevo introdotto la bici con la quale effettuo le consegne nell'androne del palazzo per nn lasciarla fuori e nn farmela rubare.
Utente 11877

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo, buongiorno. Mi dispiace per l'accaduto. Naturalmente, c'è bisogno di conoscere i fatti compiutamente prima di fornirle un parere e consigliarla adeguatamente. Se crede, può contattarmi - senza impegno - per una consulenza diretta ai miei recapiti. Cordialissimi saluti. Prof. Antonio Leggiero NAPOLI
Buongiorno, innanzittuto mi spiace per quanto Le è accaduto che non è assolutamente giustificabile. Preciso che quanto Le è accaduto non è un infortunio sul lavoro ma minacce e lesioni personali penalmente perseguibili. Colui che Le ha causato il danno può essere denunciato entro 3 mesi dall'accaduto e, costituendosi parte civile nel giudizio, può ottenere il risarcimento del danno. A tal fine sarebbe utile, per la ricostruzione fattuale del danno e la prova di quest'ultimo ottenere copia del referto medico e del nominativo di eventuali testimoni. Mi contatti senza impegno, se Le è di gradimento, e sarà mia cura fornirLe una prima disamina sulla posizione. Un cordiale saluto
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 17/12/2021

Buongiorno. Mi dispiace per quanto accaduto e, soprattutto, comprendo le difficoltà del lavoro da lei svolto. Ad ogni modo, se necessita di un consulto al fine di valutare i presupposti di una querela ed eventuale assistenza, può contattarmi agli indirizzi presenti sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Francesco Genovino del Foro di Napoli (Penalista)
Gentile Utente, non è un infortunio sul lavoro. Lei ha subito un atto di violenza (reato di lesioni personali, eventualmente anche "minacce" da parte di terzi). E' andato in ospedale? ha un referto dell'ospedale? Ci sono testimoni? Telecamere? Dovrebbe provvedere a sporgere denuncia-querela entro 90 giorni. Potrà poi richiedere risarcimento dei danni all'aggressore, una volta individuato. Se necessita di una consulenza più approfondita può richiederla tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione