Insulti su FB: si può denunciare?

buon giorno, ho ricevuto dei pesanti insulti rivolti a me e alla mia famiglia su facebok. potrei denunciare la persona che mi ha insultato?
Utente 6799

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 15/02/2021

Buonasera, la querela è sempre possibile, ma deve tenere presente il contesto in cui ha ricevuto gli insulti e la possibile presenza di un pregresso che ha determinato la nascita dell'atteggiamento ostile. A seconda della modalità si ricadrebbe in fattispecie di reato diverse, per cui le chiederei maggiore dettaglio nella descrizione per evitare di sbagliare la qualificazione del reato.
Buongiorno, certo, può agire in giudizio per ottenere il risarcimento del danno. In ogni caso è sempre bene stampare o fotografare la pagina contenete le offese in modo da procurarsi le prove. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, il mio studio ha già presentato due querele in relazioni a insulti perpetrati tramite Facebook. Nonostante ci sia una giurisprudenza abbastanza altalenante, sempre più ci si orienta verso la punibilità delle condotte offensive poste in essere tramite la nota piattaforma. Naturalmente, sarebbe opportuno conoscere esattamente il tenore delle dette esternazioni. I migliori saluti. Avvocato Vittorio Marinelli 3481317487 www.vittoriomarinelli.it
Può presentare denuncia-querela alle forze dell'ordine. Chieda espressamente di indicare anche che vuole essere avvisato della eventuale richiesta di archiviazione del procedimento (in questo modo eviterà che si chiudano le indagini senza seguito a Sua insaputa). Cordiali saluti.
Gentile Utente, può presentare una querela per diffamazione a mezzo social. Per ulteriori informazioni, può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o richiedere una consulenza. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Gentile Utente, si. Insultare su facebook può integrare il reato di diffamazione (ex art. 595 c.p.). Occorrerebbe prendere visione dell'insulto, comprendere se l'offesa è pervenuta da un soggetto di cui è nota l'identità o da un profilo fake (falso). In quest'ultimo caso per poter sporgere querela è necessario fornire un codice identificativo del profilo di tale soggetto, attraverso il quale sarà possibile risalire all'autore del reato. Poi può pretendere anche il risarcimento del danno. N.b. il solo screenshot dell'insulto su facebook potrebbe non essere sufficiente a dimostrare l'offesa. Se ha necessità di una consulenza più dettagliata e per assistenza per la redazione della querela da presentare ai carabinieri mi può contattare tramite il mio profilo "Consulenza diretta". Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione