Spett.le ditta DeQuo Srl, mando la presente per richiederVi se sia indennizzabile un''infortunio di un alunno nel caso in cui nosia riusciti a portare il proprio figlio al pronto soccorso in seguito ad una caduta accidentale durante l'orario scolastico. Premetto che nella città in cui mi trovo non è presente un pronto soccorso attrezzato per diagnosticare il danno subito da mio figlio, rottura del ulna e del radio, mancherebbe infatti del reparto di ortopedia. In ragione di ciò, al fine di risolvere nell'immediato il dolore lamentato da mio figlio, ci saremmo rivolti ad un centro di radiologia privato prima e ad uno ortopedico specialista dopo, in grado anche di fare le gessatura del braccio. Apprendiamo ora dalla scuola ,solo dopo il completo recupero da parte di mio figlio, che per la mancata verbalizzazione dell'infortunio da parte del PS comporterebbe il decadimento del risarcimento. Altra domanda offtopic: quando succedono questi infortuni a scuola è obbligo per l'insegnate chiamare l'ambulanza o deve il genitore a condurre il proprio figlio al PS? Grazie in anticipo.
Buongiorno, è certamente indennizzabile l'infortunio di Suo figlio avvenuto durante l'orario scolastico, così come sono rimborsabili le spese effettuate in radiologia e dall'ortopedico e ingessatura). Non corrisponde al vero che per non essersi recato in ospedale sarebbe decaduto dal diritto al risarcimento (è una sciocchezza). Quando succedono questi infortuni l'insegnante deve avvertire il Dirigente scolastico ed avvisare il 118 o il genitore (a seconda della gravità dell'infortunio) Resto a disposizione nel caso necessita di approfondire l'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Salve, sono un privato cittadino, vorrei chiedere se è possibile accedere agli atti di videosorveglianza all interno di un locale pubblico dopo aver effettuato una denuncia per furto all'interno di es … Leggi tutto
Salve vorrei capire quali sono le conseguenze di una denuncia per chi la fa e per la riceve, e la differenza con una querela. Ho grossi problemi con una vicina di casa che si lamenta pure se respiriam … Leggi tutto
Ho mia moglie disabile gravissima, confinata su sedia a rotelle da tanti anni. richiestyo da 6 anni abbattimento delle barriere architettoniche, in quanto marciapiede fatiscente con mattonelle divelte … Leggi tutto