Gentilissima Professoressa, buongiorno. Mi dispiace molto. Spero che sia guarita. In ogni caso, per poterle offrire un congruo parere, bisogna esaminare la documentazione. Se vuole la mia assistenza, può contattarmi per una consulenza diretta mediante il presente network o attraverso i miei contatti privati. Naturalmente, senza impegno. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero Avellino
Buongiorno, per poterLe rispondere è necessario approfondire la questione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Vorrei capire come funziona la procura. Abito all'estero e i miei genitori abitano in Italia. Loro hanno 80 anni e pertanto incomincio a pensare a possibili conseguenze se uno dei due muore o rimane i … Leggi tutto
Ho 55 anni laureata ma mi sono dovuta occupare della famiglia e non ho versato contributi , volevo sapere se c'è un modo per versare contributi volontari o se versandolo adesso posso accedere a quello … Leggi tutto