Buongiorno, premesso che l’interruzione del servizio deve avvenire nel rispetto di precise regole stabilite dall'Autorità per l’Energia ed il Gas e non in modo arbitrario, quando il fornitore si accorge che vi è una morosità da parte dell'utente non può procedere direttamente al distacco, ma deve provvedere ad inviare un primo informale avviso bonario, e solo successivamente, in caso di persistente morosità, provvedere all'interruzione della fornitura. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Come far valere la norma, contenuta nel Decreto Aiuti-bis pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 agosto 2022 e convertito in legge nel settembre scorso, che proibisce il rincaro della bolletta del gas … Leggi tutto
Buonasera. Vorrei sapere se è lecito che un ex fornitore chieda la sospensione a Italgas nei confronti di un utenza quando si pregiudica la salute personale di un certo numero di famiglie. Premetto ch … Leggi tutto
Buonasera,oggi sono rientrata al lavoro dopo 1 anno di stop.Al mio rientro mi hanno comunicato che al mio armadietto avevano cambiato serratura e buttato gli effetti personali che erano custoditi, ass … Leggi tutto