Recesso contratto di affitto anticipata: come fare

Buongiorno ho una casa affittata in Italia e io vivo in Spagna, a seguito del decesso o mío padre ho deciso di tornare in Italia e ho chiesto ai miei inquilini di lasciarmi l'apparramento con 3 mesi di anticipo e a 1 anno dalla scadenza del contratto. Ho dritto a riavere la mía casa o no? Grazie
Utente 16967

L’Avvocato risponde:

EB
Elisa Balzano
Avvocato Civilista

Risposta in data 26/09/2022

Buongiorno, in linea generale, la norma italiana riconosce al solo conduttore (inquilino) la facoltà di recedere dal contratto con preavviso di 6 mesi, mentre al locatore (proprietario) è data facoltà di disdetta, cioè di negare il rinnovo automatico del contratto per ulteriori 4 anni (nel classico caso di contratto "4+4"), quando, come Lei accennava, si voglia destinare la casa ad uso di abitazione per se stessi. Quindi entro 6 mesi prima della scadenza del contratto (quindi entro 3 anni e mezzo dalla sottoscrizione del contratto) si può mandare lettera raccomandata per evitare il rinnovo del contratto. Potrà così rientrare nel possesso della casa alla scadenza contrattuale. Resto a disposizione qualora necessiti di precisazioni ulteriori rispetto al Suo caso ai miei recapiti di studio in Merate (Lc). Sperando di aver fatto cosa utile, porgo i miei migliori saluti. Avv. Elisa Balzano
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe visionare il relativo contratto di locazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione