Redigere un contratto: a chi chiedo?

Buongiorno, chiedo gentilmente la possibilità di formulare un contratto / accordo per tutelarmi nei confronti delle mie clienti quando sottoscrivono un abbonamento per un percorso benessere e bellezza presso la mia cabina estetica. Dovrebbe tutelarmi dall'inizio alla fine. 1) Alcune concordano e pagano il pacchetto, dopo 4/5 gg decidono dii cambiare idea e rivogliono i soldi indietro 2) altre volte invece iniziano, concordiamo ad esempio pagamento in 2 tranches la prima metà all'inizio e la seconda a metà percorso. Arrivano a metà e smettono perchè secondo loro non vedono il risultato o non hanno voglia di fare quello che io dico loro di fare, in sintesi giocano. Io intanto ho acquistato i prodotti e se non vedono il risultato parlano male di me. 3) un vincolo che dichiari che devono rispettare la cadenza regolare delle sedute ma soprattutto seguire i consigli compresi l'utilizzo dei prodotti a casa. 4) la seduta una volta prenotata va disdetta almeno 48 ore prima, a meno che non ci siano dei problemi veramente importanti, altrimenti si considera pagata. 5) che sia scritto chiaro che io garantisco il risultato che le illustro ma solo se faranno esattamente quello che dico loro e sono pronta ad aggiungere altre 2/3 sedute se ancora non lo hanno raggiunto. PEnsate che si può fare in questi termini? grazie mille
Utente 5345

L’Avvocato risponde:

Gentile signora, deve essere predisposto un modello di contratto ad hoc per tutelare la sua attività e per evitare che i suoi clienti, primo non provvedano al pagamento di quanto indicato in contratto, ed in secondo luogo diffondano delle notizie non veritiere in relazione alla sua attività professionale. Può reperire il mio contatto e-mail sul mio sito internet. Se vuole mi contatti per la fissazione di un incontro nel corso del quale poter definire in maniera dettagliata tutti i profili da inserire e determinare i costi della consulenza. Ove Lei vanti dei crediti nei confronti dei Clienti, è possibile procedere all'invio di diffide aventi ad oggetto il pagamento del dovuto (ovviamente per importi di una certa rilevanza altrimenti diventa antieconomico). La saluto cordialmente. Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 16/09/2020

Gentile utente, la questione merita un'accurato approfondimento che la conduca consapevolmente verso una possibile soluzione legale, la invito, pertanto, a richiedere una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo. Saluti
Gentile Signora Manco, certo che sì può far firmare una scrittura privata alle condizioni da Lei indicate. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Gentile signora Manco, è possibile redigere una scrittura privata nei termini da lei indicati. Sono a disposizione per fornirle assistenza in merito, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra
Gentile utente, Può contattarmi al 3484901170 per assistenza. Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione