Buongiorno, scrivo a questo servizio per sottoporre una questione, in quanto mi sono ritrovato in una situazione incresciosa e vorrei capire se posso fare valere o meno i miei diritti. Mi sono affidato ad un patronato per la questione della reversibilità che io percepisco a motivo del decesso di mio padre, e dato che i miei genitori non erano sposati la percepisco totalmente io. Il patronato ci ha dato indicazioni sbagliate, ed io comunque posso provare quanto dico, poichè ragionare senza elementi non si può fare. Mi sono ritrovato anche con un indebito da parte INPS poichè ho superato una certa soglia, ma sempre secondo le indicazioni di un patronato, quindi gente competente. La mia richiesta è semplicemente quella di sapere se, avendo prove, io possa o meno fare qualcosa per avere anche un risarcimento, in quanto sono stato guidato male da loro e la questione è stata gestita sempre male ma a rimetterci sono io, che sono ancora uno studente. Vi ringrazio per la vostra attenzione, spero in una risposta. Cordialmente
Buongiorno, da quanto descrive vi sarebbero i presupposti per ottenere il risarcimento del danno da parte del patronato. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve mio marito da un giorno all'altro senza un motivo reale mi ha detto che vuole il divorzio perché è stanco e vuole stare è rimanere da solo.... cosa devo fate e comportarmi a finché mi dia tutti … Leggi tutto
Salve. La zia di mia moglie è in fin di vita, incapace di intendere e volere. Vedova e senza figli. Il suo parente più prossimo è la sorella anche essa anziana e incapace di intendere e volere anch'es … Leggi tutto
Vorrei capire come funziona la procura. Abito all'estero e i miei genitori abitano in Italia. Loro hanno 80 anni e pertanto incomincio a pensare a possibili conseguenze se uno dei due muore o rimane i … Leggi tutto