Risarcimento danni per caduta: a chi chiedere i danni?
Sono caduto in un tombino condominiale e sono andato al pronto soccorso. Lesioni su tutta la gamba ma non gravi. Dovrò fare l'antitetanica. Non aveva per niente l'aria di un tombino rotto, anche perché ci sono passato sopra altre volte. Ho chiamato il proprietario di casa per dirgli che avrei chiesto il risarcimento danni al condominio e lui ha risposto che questo edificio non ha un regolamento condominiale, e che dovrò quindi chiedere il risarcimento al proprietario stesso, con il quale tra l'altro non ho nemmeno un contratto di locazione. Cosa è meglio fare in una situazione simile?
Buongiorno, il condominio risponde dei danni e sicuramente avrà un'assicurazione. E' necessario inviare formale diffida per risarcimento danni al condominio. Mi contatti pure tramite whatsapp al n. 333.3252566 e/o all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Buongiorno, come prima cosa manderei una lettera al condominio in cui spiega l'accaduto e chiede i danni patiti. Il condominio sicuramente avrà un'assicurazione. Il mio studio tratta questi problematiche. Se vuole mi contatti pure al 3928993610 ovvero all'indirizzo mail valentina.zagarrigo()hotmail.it. Sarò lieta di poterla aiutare. Cordialmente, Avv. Valentina Zagarrigo
Buongiorno, il condominio è sicuramente assicurato. Provveda ad inviare formale diffida per risarcimento danni al condominio stesso. Se necessita di assistenza legale mi può contattare al 3280999150, sarò lieto di aiutarLa. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Come far valere la norma, contenuta nel Decreto Aiuti-bis pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 agosto 2022 e convertito in legge nel settembre scorso, che proibisce il rincaro della bolletta del gas … Leggi tutto
Buongiorno, Chiedo un consulto.. ho visto un immobile che potrebbe interessarci al costo di 160k, lo acquisti ma all’interno ci sono degli inquilini che sono ancora in affitto per 4 anni (hanno il con … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei chiedere un consiglio in merito ad un problema condominiale. Nel mese di Aprile 2022 il condomino sotto il mio appartamento scopre di avere una perdita che presumibilmente è causata … Leggi tutto