Gent.mi, attaccato al mio parcheggio interno, a meno di 100 m dal mio balcone c'è uno spiazzale privato affittato da anni ad un giostraio che esagera con la musica. Già dobbiamo sopportare le urla dei ragazzi e le luci ad intermittenza verso le nostre finestre. Il problema che il nostro comune non ha un regolamento per l inquinamento acustico. Come posso fare valere i miei diritti? Mi sembra di impazzire e anche le cose più semplici mi sono diventati impossibili da portare a termine. Fra l altro soffro di cefalea emicranica e questo non fa altro che peggiorare la mia situazione. Grazie
Gent.le Utente, effettivamente, le immissioni sonore, qualora superino la soglia della normale tollerabilità, possono giustificare non solo una diffida a porre fine alle attività lesive dell'altrui quiete, quanto una richiesta risarcitoria per il danno già patito. Risulta però necessario approfondire il caso concreto e verificare se effettivamente sussistano le condizioni per agire. A tal proposito, qualora volesse un parere specifico più approfondito, può contattarmi all'indirizzo mail presente nel mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Gian Piero Bottalico - Valenzano (BA)
Buongiorno, nel caso vi sia un disturbo alla quiete pubblica informi i carabinieri. In alternativa, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera ho un problema con il cane del mio vicino, abbaia ogni ora del giorno e io facendo la notte a volte il pomeriggio ho bisogno di riposare. Ho già fatto presente alla locale ma le cose non son … Leggi tutto
Vorrei sapere se è possibile agire contro i vicini di pianerottolo e al piano inferiore per rumori durante i rapporti sessuali a tarda sera/notte. Sono in affitto in un mini condominio di sole 4 unità … Leggi tutto